![]() |
![]() |
|
29-12-10 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Namibia: dove la natura regna sovranaQuando abbiamo deciso di visitare la Namibia ci siamo imposti di non nutrire aspettative troppo elevate, così da non rischiare di rimanere delusi al nostro arrivo. Abbiamo passato mesi a leggere nomi impronunciabili sulla mappa del paese tentando di capire se quei posti avrebbero veramente fatto al caso nostro, se le tappe fossero state veramente fissate nei punti giusti, se quello che avevamo letto su internet era affidabile o meno, se saremmo stati in grado di rispettare la tabella di marcia prevista. Insomma, mille dubbi e mille incertezze, forse tipiche di chi decide di organizzare un viaggio fai-da-te (no alpitour?) in un paese sconosciuto e, detta come va detta, letteralmente all'altro capo del mondo. Ed è con questo sottile filo d'ansia che siamo partiti alla scoperta della Namibia. Mai sorpresa fu più grande. Non solo le nostre più rosee aspettative sono state superate, ma siamo stati letteralmente sorpresi oltre ogni pensabile aspettativa. Così, durante il nostro viaggio, abbiamo riso dei nostri timori e delle nostre paure (certamente alimentate da una notevole sistematicità di Stefano a scovare in rete notizie funeste sul paese), ma abbiamo anche convenuto che in tanti mesi di navigazione su internet alla caccia di informazioni non siamo mai riusciti a trovare un sito che spiegasse a chiare lettere come organizzarsi e cosa aspettarsi da un viaggio simile. Ed è quindi con questo spirito che andiamo a pubblicare la nostra piccola guida al viaggio fai-da-te in Namibia, sperando da un lato che possa invogliarvi a scoprire un paese incontaminato e meraviglioso e dall'altro per dare un piccolo aiuto a chi magari sta per partire o si sta organizzando per farlo! Scusateci pertanto se a volte peccheremo di prolissità, ma a volte fa più comodo sapere una cosa in più che una in meno. Bon voyage...
|
Ultimo aggiornamento: 29-12-10